CAPITOLO 33

Il partner ideale

 

Il partner ideale non dovrebbe essere solo visto come il compagno o la compagna che vorremmo avere, ma piuttosto come il partner che dovremmo essere.

Il partner ideale è una persona che:

  • usa una buona comunicazione costruttiva;
  • rispetta la realtà altrui;
  • cerca, in ogni occasione, di mantenere alto il livello di affinità;
  • sa dove vuole arrivare e pertanto stabilisce obiettivi e mete;
  • usa sempre le buone maniere;
  • rispetta gli accordi presi e i vincoli concordati, espliciti e sottintesi;
  • è sincero e trasparente;
  • non invalida e non denigra, ma apprezza e ammira;
  • non si lascia andare a critiche inutili o dannose;
  • non sente la necessità di voler avere sempre ragione e si confronta accettando serenamente le opinioni altrui;
    si adopera affinché gli alti e bassi vengano limitati o risolti;
  • presta costantemente attenzione se intorno alla coppia vi sono situazioni o persone che remano contro e interviene se necessario;
  • non offende;
  • sa distinguere i dati falsi da quelli funzionali, cestinando i primi e utilizzando i secondi;
  • è geloso al punto giusto senza farlo pesare;
  • ispira grande fiducia con il suo comportamento;
  • lavora e si adopera per il costante miglioramento della vita di coppia;
  • sa stare in silenzio quando la situazione lo richiede;
  • crea la coppia in un processo continuo.

In buona sostanza, queste sono le principali qualità del partner esemplare o desiderabile.

Le caratteristiche appena elencate delimitano anche una strada ideale: operando al di fuori dalla carreggiata le sconfitte sono assicurate; rimanendo entro i suoi confini è possibile costruire relazioni affettive e sentimentali ampiamente soddisfacenti, mettendosi al riparo da problemi, turbamenti e inutili sofferenze.

Provaci e vedrai la differenza!

 

Indice del libro

Whatsapp