CAPITOLO 4
Il valore della conoscenza
Che relazione c'è tra la qualità della vita che conduce una persona e il suo bagaglio di conoscenze? La mancanza di alcuni dati importanti, possono avere un impatto pesante e negativo sull'esistenza delle persone? Cercherò di spiegarti il mio punto di vista in questo capitolo.
L'Uomo è per sua natura un essere complesso: non sono rare le volte in cui non comprende se stesso, i suoi simili, le situazioni in cui viene a trovarsi, non riuscendo a spiegarsi molte delle cose che gli accadono. Nella relazione di coppia poi - a complicare le cose - confluiscono e si mescolano spesso i problemi e le insicurezze dei singoli partner (bel pasticcio!).
Non poche volte mi sono trovato di fronte ad amici e conoscenti che, coinvolti in problemi con i loro partner, si sentivano confusi e incapaci di capire quale fosse la cosa giusta da fare o la decisione migliore da prendere.
Più in generale, è facile osservare come i problemi creino situazioni di incertezza nella vita delle persone, destinate ad aggravarsi quando non si trovano le necessarie soluzioni. Questo è il motivo per cui chi vive situazioni di coppia problematiche e stagnanti, passa spesso molte ore a pensare nel tentativo di capire e di elaborare soluzioni, senza il più delle volte riuscirci o riuscendoci solo parzialmente. Questo può, nei casi più gravi, dar luogo al fenomeno dell'introversione, condizione in cui molte delle unità di attenzione di una persona si allontanano dal tempo presente e si fissano su un problema nel tentativo di capire e comprendere, in un continuo rimuginare. La verità è che quando sai non stai a pensare. Se passi troppo tempo a pensare a un problema è perché c'è qualcosa che non sai e cerchi di capire. In queste circostanze, quando la soluzione non arriva, pensare diventa l'attività predominante ma, a ben vedere, anche la meno produttiva.
"Pensare" è diverso da "cercare di conoscere o agire". È una regola inflessibile: si tende a pensare molto quando non si ha una soluzione, e una prolungata attività del pensare (senza trovare una soluzione) aumenta l'insicurezza della persona.
L'insicurezza e l'incertezza sono fattori che possiamo riscontrare con facilità nelle coppie in difficoltà: le persone non sanno realmente cosa fare, cosa decidere, come agire. Spesso hanno molti dubbi e timori delle conseguenze che azioni o decisioni possano avere su se stessi, sulla propria vita, sulla relazione o sul partner. A causa di questo, sono molti quelli che perseverano nel mantenere in vita una relazione pur sapendo che non funziona. Eppure puoi sempre avere una certezza: la cosa più sbagliata che puoi fare di fronte a un problema è non fare nulla. Su questo c'è poco da sindacare. Partendo da questa premessa, qual è la cosa migliore da fare per acquisire certezze e diventare bravi (o almeno provarci) nel risolvere i problemi di coppia?
Diamo un'occhiata a questo. I sistemi usati dalle persone per acquisire certezze e ricercare soluzioni per i problemi di coppia sono molti e diversi tra loro. Possiamo ricorrere ai consigli di un amico, e questo è perfettamente legittimo sempre che non abbia anche lui una situazione sentimentale buia o una lunga scia di insuccessi in materia di rapporto di coppie! Possiamo affidarci agli oroscopi (molti lo fanno), ma ci troveremo di fronte a un altro problema: quale oroscopo dobbiamo consultare e scritto da chi, dal momento che una facile verifica dimostra come, anche tra gli astrologi più quotati, la lettura che danno degli astri differiscono tra loro. Potremmo rivolgerci a maghi, cartomanti o sensitivi, ma anche qui cadremo nella giungla delle interpretazioni personali dove il cartomante A dice cose completamente diverse dal cartomante B e dal cartomante C. Di fronte a un problema con il nostro partner potremmo affidarci alla fortuna nella speranza che il tempo aggiusti le cose, ma equivarrebbe a dover dipendere da qualcosa che non si sa quando e se arriverà, e quindi ben lontano dall'avere certezze. Un'altra strada possibile potrebbe essere quello della preghiera (probabilmente uno dei mezzi più usati per cercare di ottenere qualcosa), ma anche qui siamo in un campo dove i risultati sono molto soggettivi e discutibili: vi sono persone che sostengono che tramite essa hanno ottenuto cose importanti e altre che sostengono che tutte le preghiere del mondo fatte fino a oggi sin dalla notte dei tempi, hanno sortito verso i grandi problemi dell'umanità effetti minimi se non addirittura nulli.
Ma allora qual è la strada migliore da intraprendere? Qual è la più sicura, che dà i risultati più certi e duraturi?
A mio modo di vedere e per quello che è la mia esperienza, la nostra vera àncora di salvezza e l'unico strumento efficace per combattere incertezze e sicurezze, è la conoscenza! Questo è il vero dono concesso all'uomo.
La conoscenza è certezza.
In qualsiasi ambito, la mancanza di conoscenza causa incertezze e insicurezze.
Questo è accertabile e verificabile in qualunque settore e area dell'esistenza, incluso quello dei rapporti di coppia. Nulla procura un effetto migliore e sicuro della conoscenza, in particolare delle leggi che regolano la Vita. Guarda, ad esempio, in campo medico e scientifico: coloro che salvano vite umane sono il chirurgo che conosce a menadito i suoi strumenti e il corpo umano, un team di biologi che scopre un vaccino per debellare un virus letale, un dietologo capace di formulare una dieta grazie alla quale può permettere al corpo di una persona di recuperare forma fisica e benessere. Ma anche in altri campi la conoscenza è il pilastro portante delle attività umane. Prendi, ad esempio, le costruzioni di palazzi, edifici, strade, ponti, dighe senza le quali la nostra civiltà sarebbe ancora ai livelli dell'uomo di Neanderthal. Senza una buona conoscenza della matematica e della fisica, molti degli strumenti che usiamo quotidianamente non esisterebbero. Va anche detto però - ma è un mio punto di vista - che le scienze umanistiche sono rimaste notevolmente indietro rispetto alle scienze fisiche: siamo riusciti a mandare l'uomo sulla luna, ma non sappiamo ancora chi esso sia e da dove provenga! Nonostante questo, la conoscenza è ciò che indiscutibilmente ha sempre fatto fare balzi in avanti a civiltà e a singoli uomini. Può apparire questa un'analisi semplicistica e in realtà lo è , ma è altrettanto sottovalutata, ed è questo il motivo che spinge le persone a ricercare “soluzioni” ai propri problemi in ambiti molto discutibili, dove l'oggettività e le leggi universali cedono spesso il posto alla soggettività, alle teorie personali.
Nulla più della conoscenza permette alla persone di capire e comprendere e la comprensione è il solo elemento che permette i cambiamenti. La formula sintetizzata che permette di apportare miglioramenti nelle condizioni di vita di una persona, di una famiglia, di un gruppo e dell'intera Umanità, è: ricerca della conoscenza, ottenimento della conoscenza, utilizzo dei dati funzionali, cambiamenti e miglioramenti.
La conoscenza è dunque certezza e con in mano questa puoi cominciare a costruire e a creare, senza paura che il primo venticello spazzi via il tuo lavoro, la tua relazione o parte della tua vita. La conoscenza ti mette in una posizione diversa, migliore, più attiva, ti permette di cambiare punti di vista e modi di fare (fatto assolutamente indispensabile in un rapporto di coppia) non appena ti accorgi che quelli che hai o usi sono obsoleti o sbagliati.
Non stupiamoci pertanto se molte relazioni scoppiano. Può apparire spesso difficile gestire la vita in due, ma lo è ancora di più quando non si sa elaborare una soluzione per risolvere un problema o quando non si conosce qual è l'azione corretta da intraprendere per correggere uno stato non ottimale o, ancora, quando si mettono in atto “soluzioni” che contribuiscono a peggiorare lo stato delle cose.
Studio e conoscenza sono elementi importanti e, attraverso la lettura di questo manuale, apprenderai: 1) le leggi che regolano le relazioni tra partner, e 2) le azioni o le soluzioni da adottare per risolvere problemi di coppia.
Vivere nell'insicurezza non è bello: i fallimenti sono dietro l'angolo, sempre pronti a colpire.
Nel nostro caso specifico, ciò a cui miriamo è la conoscenza delle regole di base dei rapporti umani e, non meno importante, la capacità di distinguere i consigli o dati di valore e utili da quelli falsi e dannosi.
Scoprire dove s'inceppa esattamente una relazione di coppia, è indispensabile per elaborare soluzioni. Sapere in anticipo se le azioni che si metteranno in atto produrranno risultati positivi è altrettanto necessario.
La coppia è l'elemento fondamentale su cui poggia l'intera umanità, il mezzo con cui le generazioni continuano a esistere, a evolvere, a crescere. Dargli una mano è il mio umile obiettivo, consapevole del fatto che questo manuale rappresenta una goccia in un oceano.
Se l'uomo è fragile per sua natura, lo sono anche le relazioni tra le persone. Nonostante tutto, formare una coppia e vivere insieme rimane una necessità, un istinto naturale, un elemento che fa parte di un disegno divino a cui è difficile sottrarsi. Questo rende la conoscenza delle regole che governano una relazione un fatto vitale e, per tutti, una vera àncora di salvezza.