CAPITOLO 1

Per chi è questo libro

 

Perché i rapporti di coppia sono spesso fonte di grandi turbamenti? Quali sono gli elementi che determinano l'andamento della relazione tra due persone? Quali i fattori che concorrono alla sua riuscita? Da cosa dipende il fenomeno degli alti e bassi nelle coppie? Che influenza hanno le altre persone nel rapporto con il tuo partner?

Non ancora ventenne, a seguito di una relazione terminata in maniera disastrosa, mi ritrovai a vivere, in poche settimane, tutta la gamma delle emozioni e reazioni umane: passai dall'estrema felicità (di un'intensità tale da non poterne immaginare una più elevata) all'estrema infelicità, vittima di una carica emotiva così forte e dolorosa da voler quasi preferire la morte. Questa tempesta di emozioni così intense, che sperimentavo per la prima volta, ebbero su di me un risvolto spirituale, e cominciai così a pormi molte domande sul senso della vita: “Chi sono?”, “Perché sono qui?”, “Da dove vengo?”, “Che cosa mi motiva ad andare avanti nonostante tutto?”, e ancora “Da dove provengono le emozioni?”, “Perché non sono in grado di controllarle?”, “Perché hanno un grande effetto su di me?”.

Quella nuova situazione ed esperienza mi avviò in un percorso di indagini intime e personali che durò molti anni, portandomi a essere al contempo l'oggetto dello studio (le mie emozioni, i sentimenti, gli stati d'animo) e il ricercatore e lo studente, cioè colui che cercava di capire, di conoscere, di sapere. Mi venni a trovare nella singolare posizione di essere l'osservatore e l'osservato, una medesima persona in due ruoli distinti, senza possibilità di scelta.

La curiosità, le domande e il desiderio di conoscenza, com'è ovvio, portano a ricercare risposte, e la qualità delle risposte non può che non dipendere dalla qualità delle domande.

In materia di coppie, avevo da sempre osservato come fosse per molti difficile costruire un rapporto duraturo, stabile, basato sulla comprensione. Vedevo molte persone intorno a me avere rapporti conflittuali e anche su questo sorgevano, in maniera spontanea, molti quesiti e interrogativi.

Tutti, nel nostro piccolo, abbiamo un'idea o una spiegazione, seppur minima o vaga, dei motivi per cui le persone smettono di andare d'accordo o delle ragioni per cui litigano, si scontrano, diventano cattive e aggressive. In risposta a ciò, vi sono molte teorie, sistemi e scuole di pensiero su come far andare bene un rapporto di coppia o una relazione tra persone. A riprova del fatto che vi è stato e vi è tuttora un grande interesse intorno a questo argomento, le biblioteche hanno gli scaffali pieni di testi di psicologia e sul comportamento umano, le riviste dispensano quantità industriali di consigli e nelle tv e nelle radio la presenza di un esperto che ci indottrina in materia di relazioni di coppie è ormai una routine. Nonostante questo, le coppie che scoppiano, le coppie in difficoltà sono sempre tante, troppe!

Il fiume di parole che avevo sentito o letto sull'argomento durante la mia giovinezza era notevole, forse eccessivo, e una delle cose che appresi abbastanza velocemente fu: 1) che molti consigli erano del tutto inutili, 2) che alcuni consigli erano delle vere perle di saggezza, e 3) che la capacità di discernere i consigli utili da quelli inutili era quanto mai indispensabile. Cosa succede a una persona se accetta un “buon consiglio” che in realtà non lo è affatto? È facile immaginarlo. frown In particolare, paradossalmente, scoprii che alcune delle teorie o “soluzioni” che venivano (e vengono tuttora) proposte come utili e funzionali, erano proprio quelle che creavano la maggior quantità di confusione e di insuccessi. frown Prendi, ad esempio, il consiglio proveniente da alcuni (pochi fortunatamente) psicologi e psichiatri secondo cui un rapporto in crisi potrebbe essere salvato da una scappatella, con un chiaro invito a cornificare il partner. frown È un consiglio deleterio, molto distante dall'essere una soluzione, capace in molti casi di dare la bastonata finale a una relazione di coppia già in difficoltà.

Con la scrittura di questo libro, nelle mie intenzioni c'è il desiderio di includere, in un solo testo, tutti (o quasi) i motivi che stanno alla base dei disaccordi e dei fallimenti di coppia, presentando le ragioni che causano le incomprensioni tra persone, in modo da far emergere con chiarezza come creare un rapporto sano e di successo.

È un manuale che, se usato a dovere, permette di affrontare e risolvere le più svariate situazioni che affliggono le coppie. In esso, come scoprirai a breve, sono raccolti in maniera organizzata dati, strumenti e consigli utili per creare e mantenere una relazione proficua e stabile.

Pertanto, consiglio questo libro a:

  • coppie in crisi;
  • coppie non particolarmente problematiche che desiderano
  • migliorare il loro rapporto;
  • coppie separate con ancora qualche possibilità di ricostruire il rapporto;
  • single che vogliono sapere di più;
  • persone che si accingono a creare una relazione;
  • persone che hanno fallito e che hanno perso la speranza;
  • persone che vogliono migliorare le relazioni con il prossimo.

È un libro che può anche essere letto e usato da chi, desiderando di iniziare una relazione sentimentale, vuol essere ben informato sull'argomento. Un altro tra i molti usi potrebbe essere quello di due partner che, leggendolo entrambi, possono: 1) concordare e decidere modelli di comportamento da adottare, e 2) stabilire delle regole da rispettare. L'avere delle regole aiuta - e sempre aiuterà - lo svolgimento di qualsiasi tipo di attività umana. Anche presso le culture primitive e le società antiche, gli uomini hanno sempre fissato regole e codici di comportamento avendo osservato come alcuni modi di fare facilitavano e consentivano le relazioni umane; altri, invece, ritenuti scorretti, complicavano i rapporti tra i membri del gruppo. Lo stesso matrimonio è un giuramento e un contratto (fatto di regole) che le persone assumono con l'intento di far andare bene le cose.

Dunque, questo libro ha molti usi e può creare, come dimostrano innumerevoli testimonianze, effetti benefici e positivi in vari modi e ambiti.

Buon proseguimento.

 

Indice del libro

Whatsapp