CAPITOLO 2

Questo libro fa miracoli?

 

Questo libro non fa miracoli, ma può metterti nelle condizioni migliori per farli fare a te. laughing

Lo scopo di questo manuale è:

fornirti dati, consigli e strumenti per avere successo nel rapporto di coppia.

Pur essendo un obiettivo ambizioso, non devi commettere l'errore di credere che si realizzi semplicemente leggendo il libro. Le informazioni che contiene non possono sostituire l'importante lavoro che dovrai fare tu nel mettere in pratica i consigli e gli strumenti proposti. È chiaro che se lo leggerai con un atteggiamento da spettatore, in maniera passiva, i risultati saranno ben lontani dal realizzarsi. In ogni caso, la semplice lettura non sarà tempo perso, ma devo avvertirti sin da subito che otterrai risultati concreti solo se sarai disposto a mettere in pratica i precetti proposti, a fare tuoi i consigli e a usare le informazioni che verranno presentate.

Un concetto o un consiglio è importante e di valore nella misura in cui è utile e produce effetti e cambiamenti positivi. Questo è il nostro metodo di valutazione: ciò che produce effetti positivi viene tenuto e usato; ciò che non produce risultati o crea effetti negativi viene cestinato (e anche velocemente), ed è quel che ho fatto in questi anni di ricerca con le molte informazioni e dati di cui sono venuto a conoscenza.

Le informazioni contenute in queste pagine, così come le presento, si sono dimostrate efficaci e funzionali in moltissimi casi. Ma, come sempre, esiste un nemico, anzi due: 1) la sottovalutazione dei dati, e 2) l'incapacità delle persone di assimilarli con mente aperta. Questi sì che impediscono al lettore di trarne vantaggi. Anche un uso alterato può produrre risultati inaspettati. Per questo motivo, assumiti le dovute responsabilità: nel libro presento i principi generali che ciascuno deve poi valutare e fare propri in base a circostanze e situazioni personali. Io fornisco dei dati e delle informazioni, ma la scelta finale su cosa fare o non fare spetta a te.

In molti rapporti di coppia, dietro la loro apparente normalità, vi sono storie drammatiche e fallimenti personali che, nei casi più gravi, possono segnare l'individuo per una vita intera.

Se ci sono così tante coppie che hanno difficoltà relazionali con problemi che appaiono spesso insormontabili, vorrà dire che ci sono dei fattori che li causano. Il fato è fuori da questo gioco, come pure pensare che il nostro destino è già scritto o segnato. Anche convincersi che esistano forze invisibili o che gli astri siano responsabili delle nostre vite, è un atteggiamento fallimentare! Può essere un gioco simpatico consultare cosa le stelle e i pianeti hanno da dirci, o farsi predire il futuro da un mazzo di carte, ma la cosa finisce lì. Sgombriamo, per favore, il campo da possibili atteggiamenti del tipo “Aspetto/spero che altri risolvano i problemi per me” perché non funziona, e non ha mai funzionato. È facilmente dimostrabile che affidare ad altri la risoluzione di situazioni che ci riguardano da vicino, è spesso un modo per generare e incorrere in ulteriori problemi. Vale, ad esempio, anche in ambito religioso: molti credenti chiedono a Dio cose che, con un po' di impegno e lavoro, possono ottenere da sé. Perché l'Essere Supremo o l'Universo dovrebbe fornirti o darti qualcosa che puoi guadagnarti o raggiungere da solo? Ti ha già messo a disposizione un sacco di strumenti, USALI! Se esiste un vero dono divino questo è la Conoscenza insieme al Libero Arbitrio, cioè la facoltà di scegliere e di agire.

Bisogna restituire all'uomo la consapevolezza che è una vera sorgente di vita e di situazioni, buone e cattive. È corretto prendersi i meriti quando le cose vanno bene, ma è sbagliato attribuire sempre le colpe o le responsabilità ad altri quando le cose vanno male. La quasi totalità delle situazioni che viviamo sono sempre - nel bene e nel male - la sommatoria e il frutto di decisioni prese o non prese, azioni fatte o non fatte. Ognuno di noi, quando si trova a vivere una circostanza non gradevole, può con onestà analizzare le proprie azioni - e soprattutto il proprio passato - e trovare il momento in cui ha fatto qualcosa che non avrebbe dovuto fare, o non ha agito quando invece avrebbe dovuto, e trovare l'istante, l'elemento o l'azione che ha dato inizio a una situazione o a un problema. C'è sempre, basta cercarlo. laughing

L'uomo si differenzia dagli altri animali per la sua straordinaria capacità di apportare cambiamenti, di agire, di decidere, e sembra proprio che la selezione naturale della vita giochi a sfavore di chi non è disposto a cambiare, ad agire e decidere quando le situazioni lo richiedono. Avrai sicuramente conosciuto persone in queste condizioni. Come se la passano? Non cambiare quando la situazione richiede un cambiamento, non agire quando è necessario agire e non prendere decisioni quando è indispensabile decidere, sono atteggiamenti che producono le situazioni più penose e tristi che una persona può vivere: una sorta di gabbia o trappola, e una generale incapacità di controllare le situazioni e la propria vita. E non sto parlando di cose irreali o fantasiose. Parlo delle situazioni che incontriamo quotidianamente in famiglia, sul lavoro, nei nostri rapporti con gli amici e con il nostro partner.

Questo libro fornisce dati pratici, consigli che producono risultati, da usare nella vita di tutti i giorni, e chiede alle persone azioni e non di starsene a pensare o a sperare. Sono le azioni che producono risultati e su questo non scendo a compromessi.

Ho stimato che oltre il 70% delle coppie che si separano non lo fanno per mancanza di amore o di affetto e che molte di queste potrebbero, con piccoli accorgimenti o aggiustamenti, ristabilire e risanare la loro relazione. È un peccato quando questo non avviene e dispiace quando non vengano fatti seri tentativi per cambiare e migliorare un rapporto. La parola “risanare” qui non è usata a caso: nelle coppie, spesso, si generano situazioni che, se non “curate” o corrette, portano a un sicuro peggioramento, proprio come succede con le malattie.

Nel leggere il libro ti accorgerai che, nonostante si parli di coppie, i concetti espressi valgono per una miriade di altre situazioni. Le regole di base del vivere sono comuni a tutte le attività umane e a ogni genere di relazione o rapporto. Noterai anche che gli argomenti trattati, nonostante appaiano distinti e disgiunti tra loro, hanno un preciso filo conduttore.

Mi piace paragonare questo libro a una sorta di mosaico, dove ogni capitolo è un tassello che concorre a formare un'opera d'arte. In realtà, questo testo si addentra in così tanti argomenti da essere molto più che un manuale per le coppie in crisi o per quelle che desiderano risolvere problemi di relazione. Risulta un testo valido anche per chi semplicemente vuol migliorare i suoi rapporti con il prossimo.

Se, infine, riterrai utili le cose scritte in questo libro, non sottovalutare l'importanza di poterlo regalare al tuo partner o a una persona che desideri aiutare: potrà servirgli come guida di riferimento, dandogli una nuova ottica sul modo d'intendere e d'interpretare il rapporto di coppia. La sola lettura ha aperto a molte persone una porta nuova, ridato una rinnovata voglia di creare o riacceso la speranza di far andare le cose per il verso giusto.

Possiamo fare miracoli, ma a condizioni di lavorarci sopra investendo tempo, studio ed energie. Si possono ottenere risultati veramente stupefacenti, ma bisogna crederci, deciderlo e volerlo.

 

Indice del libro

Whatsapp