CAPITOLO 26
Sesso, droga e Rock 'n'roll
Sex and Drugs and Rock 'n'roll è il ritornello dell'omonima canzone scritta e cantata da Ian Dury nel 1977, diventata negli anni successivi lo slogan di vita di molte persone. Si accompagnò bene con la rivoluzione culturale e sessuale a partire dagli anni sessanta che, nei paesi occidentali, portò a uno strappo con i costumi esistenti a quei tempi.
Sesso, droga e Rock 'n'roll fu per molti sinonimo di anticonformismo, libertà e rottura con la morale corrente. Lo era negli anni settanta, lo è ancora oggi per molti individui che vedono nel sesso, nella droga e nella musica uno stile di vita, un modo per evadere, godere, divertirsi.
Assolvendo la musica, che è certamente una forma d'arte universale capace di elevare lo spirito, non è difficile trovare in alcune coppie chi mette al primo posto nella scala dei valori l'attività sessuale o chi pratica il consumo di droghe e alcolici come mezzo per stare meglio o condividere emozioni.
Considerando l'importanza che questi argomenti hanno, vale la pena fare qualche considerazione in merito.
Il sesso
Il sesso è il mezzo con il quale la razza si proietta nel futuro, attraverso la famiglia e i figli. Da esso è possibile ottenere molto piacere e felicità: in un rapporto di coppia è un elemento che può far aumentare (ma anche diminuire) l'A-R-C tra i partner. È anche vero, però, che in molti casi il suo uso sbagliato, irrazionale o sregolato procura parecchio dolore e sofferenza. È sempre stato così. Pratiche sopra le righe, libertinaggio e tradimenti sono la causa del collasso di molti rapporti. È illusorio che possano fare da collante in una relazione.
Le tragedie legate al sesso, di cui veniamo a conoscenza attraverso i vari mezzi di comunicazione, non sono che la punta di un iceberg. Vi sono molte prove che dimostrano come un uso distorto dell'attività sessuale o diverso da quello che Madre Natura sembra abbia voluto, comporti purtroppo gravi conseguenze per gli esseri umani. Le malattie veneree, ad esempio, sono ancora in circolazione e anche una “semplice” scappatella è spesso fonte di una quantità impressionante di problemi. Ovviamente, queste non sono delle semplici asserzioni o teorie fantasiose: sono constatazioni che solo chi ha le fette di salame davanti agli occhi non può o non vuole vedere.
Non è solo un uso inappropriato del sesso a creare dei problemi; anche la sua assenza può indebolire un rapporto affettivo, ma su questo argomento rinvio a quanto già detto sul triangolo di A-R-C.
In questo ambito - che può dare molte soddisfazioni ma anche molta infelicità - la decenza e l'equilibrio, come anche la fedeltà al proprio partner, sono la strada migliore da poter percorrere perché preservano il rapporto di coppia oltre che la propria integrità personale.
La droga
Il suo consumo è una delle maggiori trappole che miete vittime ogni giorno senza fare economia. Per droga intendiamo qualunque sostanza capace di alterare le normali funzioni mentali e che causa assuefazione e alterazioni biochimiche nell'organismo. Ve ne sono di molti tipi e varietà, ma tutte sono sostanzialmente dei veleni per il corpo.
Il consumo di alcuni tipi di droghe, erano una volta riservate solo ad alcune popolazioni e per specifiche occasioni (riti sciamanici e religiosi) o ristretto a limitate comunità e aree geografiche (mangiatori di loto, popolazioni andine, ecc.). Oggi il suo uso, insieme agli alcolici, è diventato una delle maledizioni e degli inganni che stanno lasciando una pesante eredità all'umanità. I giovani sono i più esposti, ma anche molte coppie ne fanno uso pensando di trarne beneficio. La verità è ben altra. La droga causa assuefazione, danni fisici e mentali spesso irreversibili, calo di produttività, morte. Anche la creatività (diversamente da quanto sostenevano alcuni artisti negli anni '70 e '80) viene distrutta dall'uso di sostanze stupefacenti. Gli effetti negativi e nefasti ricadono sull'intera società e a morire non è solo chi ne fa uso, ma anche persone innocenti. Nonostante ciò, non è raro vedere ancora oggi in giro atteggiamenti (a volte velati a volte evidenti) di persone che si pavoneggiano di farne uso!
Il vasto mercato di morte (droghe leggere, pesanti, sintetiche, psicodroghe, alcool, ecc.) causa ogni anno milioni di vittime.
Alcuni sostengono che sono uniche e insostituibili nel creare e dare “belle emozioni”. Semmai è vero il contrario: le droghe logorano e UCCIDONO la capacità delle persone di provare emozioni vere, sane, senza le quali la vita diventa veramente qualcosa a cui è difficile dare un senso.
Nessuna coppia ha mai tratto reali vantaggi dal consumo di stupefacenti. Quelli che pensano di ricavarne qualche beneficio o piacere, sono su una strada che non tarderà a presentare il suo conto. La droga è un inganno. A fronte di un “piacere” temporaneo, i dispiaceri e le conseguenze sono spesso tanto gravi che viene sempre da chiedersi: “Non era meglio evitare?”.
Riassumendo…
Consumo di droghe e alterazioni dell'attività sessuale sono decisamente contrarie alla sopravvivenza della vita di coppia.
“Sex and Drugs and Rock 'n'roll” è certamente un capolavoro musicale, ma fare del suo ritornello uno stile di vita non è conveniente. Personalmente preferisco dire NO alla droga, praticare sesso sano e godermi il buono e frizzante Rock 'n'roll.
Questo è la mia scelta di vita.